Patù
Patù è un piccolo borgo di 1700 abitanti distante 64 km da Lecce. Sorge presso l'antica civiltà messapica di Veretum e conserva ancora i resti del monumento delle Centopietre. Si affaccia sul mar Jonico a 3 km da Felloniche e San Gregorio, soggetta a vincolo paesaggistico per la caratteristica macchia mediterranea e la presenza di tipiche pajare.
Monumenti e architettura da visitare:
-Chiesa Madre di San Michele Arcangelo eretta nel 1564, accoglie 5 campane di cui la più antica datata 1752
-Chiesa di San Giovanni Battista dallo stile romanico-bizantino
-Chiesa della Madonna di Vereto edificata agli inizi del XVII secolo
-Cripta di Sant'Elia risale ai secoli VIII-IX e realizzata dai monaci basiliani
-Vereto. antica città messapica situata poco distante dal centro abitato di Patù, rasa al suolo nel IX secolo dai Saraceni . Di tale centro rimangono alcune testimonianze monumentali
-Centopietre, antico monumento funerario databile al IX secolo. All'interno presenta affreschi a soggetto sacro risalenti al XIV secolo
Eventi:
-24 Giugno fiera di San Giovanni Battista
-18 Luglio Sagra dei piatti tipici
-29 Settembre festa di San Michele
Mercato settimanale: lunedì mattina