• Località

Cerca il tuo relax nel Salento
Acquista un immobile da sogno nel Salento
Casa con Pajara retrostante

Casa con Pajara retrostante (78)

Gagliano del capo: casa antica di 80 mq circa composta da 2 stanze volte a stella, cortile sulla parte retrostante troviamo una pajara composta da una stanza e bagno, giardinetto.
0
0
0
2 km
0

A partire da:

70.000,00 €
Casetta

Casetta "La strittula" ristrutturata chiavi in mano (409)

Casetta tipica pronta per essere vissuta
2
2
0
0

A partire da:

125.000,00 €
CASETTA DI KLIMT

CASETTA DI KLIMT (513-gc)

Nel centro di Gagliano del Capo, ad appena 50 metri da piazza Immacolata, è collocata una casetta deliziosa disposta su sue livelli indipendenti.
2
2
5
0

A partire da:

85.000,00 €
Il Casolare

Il Casolare (53)

Gagliano del Capo, antica masseria, risalente alla fine del 1800, con giardino a corte interna.
0
0
0

A partire da:

490.000,00 €
IL PALAZZOTTO CON VISTA MARE

IL PALAZZOTTO CON VISTA MARE (91)

Gagliano del Capo: nei pressi del centro storico del piccolo Paesino vicinissimo al mare di S.M.L.euca (4 km circa), su posizione angolare, sorge un bellissimo palazzo costruito intorno agli anni
6
2
0
0

A partire da:

350.000,00 €
La casa che vorrei...

La casa che vorrei... (649)

Una dimora che racconta il Salento di inizio '900, il suo fascino, la sua magia.
4
2
0
0

A partire da:

380.000,00 €
La Casa nella Prateria

La Casa nella Prateria (494)

Una soluzione allo stato rustico, di ampia metratura, che ben si presta a divenire una dimora di pregio.
3
2
0
0

A partire da:

330.000,00 €
La Macchia

La Macchia (51)

Gagliano del Capo. Ampio terreno agricolo disteso su 4930 Mq. Ottima vista mare
0
0
0

A partire da:

10,00 €
/ mq
Le Zagare

Le Zagare (130)

Su un terreno edificabile di 450 mq sorgono due costruzioni con volte caratteristiche, "Le Zagare".
0
0
0
0

A partire da:

90.000,00 €
LU STIPU

LU STIPU (448)

Gagliano del Capo: A 50 metri dalla piazza principale del paese, in uno dei vicoli più antici, è collocata “Lu Stipu”, una storica abitazione risalente al 1600, appena ristrutturata conservando tutti gli elementi storici che la caratterizzano.
2
1
5

A partire da:

115.000,00 €
Pajara panoramica “La grande Fortezza”

Pajara panoramica “La grande Fortezza” (430)

La nostra agenzia propone in vendita una pajara con vista panoramica sul mare Adriatico.
1
1
4
0

A partire da:

55.000,00 €
Sentiero del Mare

Sentiero del Mare (515-gc)

Gagliano del Capo è un paese della provincia di Lecce che vanta una posizione privilegiata rispetto al mare: una parte del paese si affaccia direttamente sulla costa Adriatica e gode di una meraviglioso affaccio sulla scogliera e sul mare. E' ...
3
2
6
0

A partire da:

180.000,00 €
TERRENO AGRICOLO SU SS 275

TERRENO AGRICOLO SU SS 275 (421)

Terreno Agricolo a ridosso della S.S. 275, a 100 metri dalla S.P. 81
0
0
0

A partire da:

10,00 €
VILLA DEL MENHIR

VILLA DEL MENHIR (519-gc)

Gagliano del Capo è uno dei borghi più a Sud della Provicnia di Lecce... borgo che affascina molti turisti e non. Siamo sempre alla ricerca di nuovi immobili che soddisfino le richieste di diversi nostri clienti. Vi vogliamo presantare una nuova ...
3
3
8
0

A partire da:

550.000,00 €
Il balcone di Giulietta

Il balcone di Giulietta (527)

Gagliano del Capo è un piccolo borgo che vanta una posizione ottimale rispetto alla costa Adriatica, raggiungibile anche a piedi percorrendo il suggestivo “Sentiero del Ciolo”, ed anche rispetto alla costa ionica raggiungibile in macchina in 10 ...
1
2
2
LE07502891000033533
0
Il Sentiero del Ciolo

Il Sentiero del Ciolo (585)

Antica dimora ristrutturata con sapienza ed eleganza a Gagliano del Capo . Per 4 posti letto, si divide in ampio soggiorno/sala pranzo , due camere matrimoniali, un grande bagno con box doccia. Verandina esterna attrezzata , terrazzino - solarium ...
2
1
4
1 km
le07502891000007300
1
Largo Custanza

Largo Custanza (450)

In pieno centro a Gagliano del Capo, una stupenda abitazione di 100 mq ristrutturata“ a soli 50 mt dalla piazza centrale e a 10 minuti a piedi dal mare.
2
2
4
Le Liame di Ste

Le Liame di Ste (799)

"LE LIAME DI STE" Caratteristiche Liame salentine, un tempo usate come riparo temporaneo dai contadini impegnati a lavorare nei campi. Le "Liame di Ste" completamente ristrutturate con particolare attenzione ai dettagli per conservare tutti gli ...
2
3
6
0

Descrizione

Posato nell'avvallamento tra Monte Tumasi e Monticelli nell'estremità meridionale del Salento , il territorio si estende fino alla costa Adriatica con la località balneare di Marina Ciolo famosa come alta insenatura rocciosa e per l'amenità di alcune grotte marine di notevole interesse storico- artistico e paesaggistico.Dal 2006 inserito nell'area protetta del Parco Naturale Otranto- Santa Maria di Leuca.

I primi insediamenti risalgono all'età del bronzo come testimoniano i menhir rinvenuti ad Arigliano, piccola frazione che fà capo a Gagliano; dal 553 al XI sec. forte fù l'influenza bizantina e dal 877 divenne terra per i superstiti della città di Vereto distrutta dai Saraceni.

Protagonista di varie vicende feudali , dopo il dominio angioino (XIII- XV sec.) in cui il borgo venne anche dotato di mura modi ricovero per gli abitanti dei paesi vicini, nel XVII sec. passò a Laura Guarini , dei conti di Alessano , e solo nel 1806 venne sciolto da ogni vincolo feudale.

Dal nome latino di persona " Gallius" o " Gaius" , centurione romano che ebbe in possesso questa terra dopo la conquista romana del Salento , conta varie e variegate tesimonianze architettoniche delle influenze culturali a cui è stata sottoposta mantenendo comunque una  forte religiosità intrinseca nella popolazione , ad oggi ancora viva come allora.

Importanti, la Chiesa Matrice di San Rocco Confessore, edificata nel 1574, su progetto dell'architetto Ercole Cassano di Tricase, ultimata nel 1608 (di gusto barocco, con qualche reminiscenza rinascimentale),la  Chiesa dell'Immacolata, sede dell'omonima Confraternita, edificata nel 1860 sulle rovine della piccola cappella di sant'Angelo risalente al XVII-XVIII secolo,Chiesa di San Francesco di Paola, annessa al convento dei Minimi costruito nel 1640.

Tra i Palazzi ricordiamo  il Daniele, il Comi , il Bleve , il Bitonti, il Protopapa, il Buccarello ed il Gargasole.

Fiore all'occhiello per la sua immacolata  e naturale bellezza  il Canalone del Ciolo,  una profonda gola prodotta dall'azione erosiva dell'acqua nel suo percorso verso il mare. Il nome deriva dalle gazze ladre, dette Giole o Ciole nel dialetto salentino, che abitavano il canale. Si presenta come un profondo canyon, delimitato da alte e ripide pareti calcaree ricche di grotte, che delimita una piccola spiaggia ghiaiosa e una stretta insenatura.

Gagliano del Capo

Iscriviti alla newsletter per la tua vacanza da sogno!