Santa Cesarea conta poco più di 3000 abitanti ed è il maggior centro di vocazione turistica perchè stazione idrotermale. Il territorio si presenta pianeggiante con distese di uliveti secolari, costa alta e frastagliata con faraglioni, grotte e piccole baie.
Da visitare:
- Chiesa Madre del Sacro Cuore sorta nel XIV secolo dove secondo tradizione morì la Vergine Cesaria. E diverse Chiesette e Cappelle abbelliscono il grazioso borgo.
-Villa Sticchi, rappresenta una delle più importanti espressioni dello stile moresco genere diffuso nell' ottocento in alcune località balneari del Salento.
-Villa Raffaella edificata nella seconda metà dell'ottocento
-Palazzo Tamborino fatto costruire nei primi anni del XX secolo
-Torri costiere costruite nel XVI secolo da Carlo V per la difesa del territorio salentino dalle insidie provenienti dal mare.
-Terme, la costa è interessata dalle sorgenti termali, i bagni ei fanghi termali risultano molto efficai per cure mediche estetiche e antistress
Eventi:
-Lunedì dell'angelo Sagra della Cuddura ( pane con uovo lesso)
-11 e 12 Settembre Festa patronale di Santa Cesarea
Mercato settimanale: giovedì e domenica
Costa Salento S.r.l. con socio unico Vincenzo Nicolì. Ruolo Mediatori N. 592 C.C.I.A.A. di Lecce con sede in via Regina Elena, n°131 73033 Corsano (LE)
Tel. : 0833 533054 / Fax. :0833 1858518 Cell.: 3402188246 - P.I. 04361850755
Copyright © CostaSalento.com 2016. Powered by Envision
Privacy Policy - Cookie Policy - Aggiorna le preferenze sui cookie