• Località

Cerca il tuo relax nel Salento
Acquista un immobile da sogno nel Salento
C'era Una Volta

C'era Una Volta (647)

"C'era una volta" è un'antica dimora in posizione centrale, con doppio ingresso e giardino sul retro.
0
1
0
0

A partire da:

80.000,00 €
Terreno con Pajara

Terreno con Pajara (523-s)

A Salve, piccolo paese di circa 4000 abitanti a 2km dalle rinomate Maldive del Salento, proponiamo in vendita un terreno, in zona “C” di circa 400 mq caratterizzato dalla presenza di una Pajara, abitazione tipica salentina.
0
0
0
0

A partire da:

45.000,00 €
Terreno con progetto approvato

Terreno con progetto approvato (509-terr)

A salve, metà turistica ambita da molti vacanzieri, è collocato un terreno di 6500 mq sul quale è stato richiesto ed ottenuto il permesso per la realizzazione di una villetta di circa 90 metri.
3
2
0
0

A partire da:

40.000,00 €
CASA D'ERAMO

CASA D'ERAMO (394)

2
1
4
4 KM
LE07506691000019563
0
Il giardino segreto

Il giardino segreto (411)

Casetta storica, appena ristrutturata, a 3 km dalle spiagge dello Ionio.
3
3
6
LE07506691000009953
1
Mamma Li Turchi!

Mamma Li Turchi! (173)

Una villa tra la campagna e il mare, dalla forma che ricorda le torri d'avvistamento lungo le coste del Salento.
3
3
6
1.5 km
LE07506691000038523
0

Descrizione

Salve è un borgo del versante Jonico  a 61 km dal capoluogo di Provincia ( Lecce) . Dista 36 km da Gallipoli e 15 km da Santa Maria di Leuca. Comprende la frazione di Ruggiano e le marine di Pescoluse, Torre pali, Posto vecchio e Lido marini. Dal 2009 il litorale è bandiera blu.

Nella parte rurale si presentano terrazzamenti coltivati ad ulivi e caratteristica macchia mediterranea.

Monumenti e architetture:

-Chiesa di San Nicola Magno risalente al VI secolo restaurata nel corso degli anni assumento l'aspetto attuale nel 1672

-Chiesa di Sant'antonio da Padova costruita nella seconda metà del novecento, con lavori di ampliamento nel 1950

-Chiesa di Santu Lasi (San Biagio) riedificata nel 1716 su una struttura crollata nel XVII secolo.

-Altre chiesette e cappelle da visitare

-Palazzo Ceuli  edificato in un periodo antecedente al XVI secolo

-Varie masserie: Masseria Borgino, Don Cesare, Fano, Pali, Santu Lasi

-Frantoi ipogei risalenti al 1601

Per gli appassionati il comune organizza varie visite ed escursioni guidate.

Eventi:

-21 Agosto sagra della taranta e della pizzica

-30 Luglio Festa di San Nicola

Mercato settimanale: mercoledì mattina 

Salve

Iscriviti alla newsletter per la tua vacanza da sogno!